La cantina La Mondianese è contornata da un unico vigneto che copre 7,5 ettari nell’astigiano, qui inizia la cura e l’instancabile ricerca della qualità, prima ancora di entrare in cantina.
La cura dei vigneti viene effettuata tramite trattamenti meccanizzati e manuali. Le potature sono severe per privilegiare la qualità rispetto alla quantità dell’uva e la vendemmia è rigorosamente effettuata a mano, nel modo più tradizionale, più umano e più selettivo, che permette di scegliere solo i grappoli migliori e disporli delicatamente nella cassetta.


La cantina di vinificazione è stata realizzata secondo lo stato dell’arte della moderna tecnica enologica, con vinificatori orizzontali e serbatoi di stoccaggio in acciaio inox.
La cantina di invecchiamento è interrata profondamente sotto le colline del Monferrato, e accoglie botti di legno di diverse dimensioni, barriques di rovere dell’Allier e tonneaux.
Qui i vini La Mondianese affidano al trascorrere del tempo il suggello del prezioso “tocco finale”.